FIORITURA, ALLEGAGIONE, RIDUZIONE CASCOLA FRUTTICINI
L’equilibrio vegeto-produttivo dipende da fattori genetici, temperatura, luce e dal complesso dei fattori ambientali. Con il giusto fotoperiodo e le condizioni climatiche ideali, i meristemi iniziano a proliferare dando origine alle infiorescenze, che devono essere sostenute a livello ormonale, enzimatico ed energetico per portare alla formazione dei frutti. L’allegagione, infatti, dipende fortemente dall’equilibrio tra nutrienti e stimoli ormonali durante la fioritura. Per portare a maturazione i frutti le piante devono essere in perfetta salute, senza stress da sbalzi termici, da squilibrio d’acqua o da concimazioni sbilanciate.
ILSAGIRMA è il prodotto da impiego radicale che mira a dare regolarità agli equilibri ormonali ed enzimatici che regolano queste fasi delicate ed aiuta le piante a superare momentanee situazioni di stress ambientale.
ILSAGIRMA è a base di azoto proteico ed altri estratti vegetali, ciascuno con specifiche molecole che stimolano positivamente le fasi di fioritura, allegagione e corretta maturazione di colture arboree e orticole da frutto.
La presenza di IAA di origine naturale stimola fortemente la fioritura, accompagnata dall’azione di fucoidani, laminarine e amminoacidi specifici per le fasi vegetative e di fioritura-allegagione, come prolina, acido glutammico e glicina.
ILSAGIRMA è il supporto ottimale per creare le basi di una eccellente produzione finale.
Caratteristiche fisiche
- LIQUIDO COLORE BRUNO
- pH 5,0 ± 0,5
- DENSITA' 1,17 ± 0,01 kg/dm3
- CONDUCIBILITA' E.C. 1,25 ± 0,25 dS/m
COMPOSIZIONE
-
Azoto (N) Totale 5 %
- Di cui: Azoto (N) Organico (%p/p) 5 %
- Carbonio (C) Organico (%p/p) 18 %
Contiene in particolare
- ESTRATTO FLUIDO DI LIEVITO CONTENENTE ALGHE BRUNE
- EPITELIO ANIMALE IDROLIZZATO FLUIDO
Sostanze caratterizzanti
- GLICINA, PROLINA, ACIDO GLUTAMMICO, LAMINARINE, FUCOIDANI, ESTRATTI DI LIEVITO
Azioni delle sostanze caratterizzanti
Allegagione equilibrata e maturazione | Stimolo della fioritura | |
---|---|---|
AMMINOACIDI ESSENZIALI |
![]() |
![]() |
LAMINARINE E FUCOIDANI |
![]() |
![]() |
ESTRATTI DI LIEVITO |
![]() |
Dosi e modalità d'impiego
-
Agrumi
-
Tutte15-25 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
-
Drupacee
-
Albicocco15-25 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Ciliegio15-25 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Pesco15-25 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Susino15-25 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
-
Frutta
-
Actinidia (kiwi)15-25 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
-
Olivo
-
Tutte15-25 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
-
Ortaggi
-
Cetriolo da mensa/ da sottaceti15-20 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Cocomero15-20 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Fragola15-20 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Melanzana15-20 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Melanzana in serra2-3 kg/1.000 m23-4 applicazioni, ogni 10-15 giorni, a partire da pre-fioritura
COLTIVATI IN SERRA
-
Melone o Popone15-20 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Melone o Popone in serra2-3 kg/1.000 m23-4 applicazioni, ogni 10-15 giorni, a partire da pre-fioritura
COLTIVATI IN SERRA
-
Peperone15-20 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Peperone in serra2-3 kg/1.000 m23-4 applicazioni, ogni 10-15 giorni, a partire da pre-fioritura
COLTIVATI IN SERRA
-
Pomodoro15-20 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Pomodoro da industria15-20 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Pomodoro in serra2-3 kg/1.000 m23-4 applicazioni, ogni 10-15 giorni, a partire da pre-fioritura
-
Zucchino15-20 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Zucchino in serra2-3 kg/1.000 m23-4 applicazioni, ogni 10-15 giorni, a partire da pre-fioritura
COLTIVATI IN SERRA
-
-
Pomacee
-
Melo15-25 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
Pero15-25 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
-
Vite e Vino
-
Uva da vino15-25 kg/ha3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
-
La dose indicata nella tabella è calcolata considerando un volume di adacquamento di circa 500-600 litri di acqua per applicazione. I dosaggi riportati sono da ritenersi puramente indicativi e possono variare in funzione delle condizioni pedoclimatiche e delle rese medie attese.